Fondata da Alanso de Mendoza con il nome di “ Nostra Signora della Pace” il 20 ottobre 1548: originalmente venne fondata nel villaggio di Laja, in seguito trasferita nella zona del fiume “Rio” Choqueyapu: tutto il departamento e costruito sugli insediamenti Tiwanakotas, Collas e Incaici, come dimostrano gli scavi archeologici realizzati in vari decenni. L’antico villaggio indigeno situato in questa regione, portava il nome di Chuquiago e fu avvistato per la prima volta nell’anno 1535 dal capitano spagnolo Don Juan Saavedra che faceva parte della spedizione di Diego Al Magro,il quale si dirigeva verso il Cile. Tre giorni dopo, dovuto alla inospitalità del clima si decise di trasferire il contingente nella valle di Chuquiago. Il Re Carlo V nell’anno 1555 invio nella cittadina un nuovo contingente con il compito di interrompere le discordie, formando per sempre un accordo di pace tra Al magro e Pizarro.
Nel 1781 l’indio Julian Apaza chen adottava il nome di Tupak Katari, invase con il suo esercito la cittadina per 109 giorni, difesa con tutte le forze da Don Sebastian Segurola e liberata in seguito dal comandante Ignacio Flores.
La città de La Paz, rivoltò il dominio spagnolo nel 1809 diretti da Pedro Domindo Murillo il quale venne impiccato con altri patrioti nel 1809. Il departamento de La Paz fu costituito per decreto supremo nell’anno 1826 del 23 gennaio.
Attualmente La Paz ospita la sede del governo principale dal 25 ottobre 1899, data in cui il generale Jose de Manuel Pando assunse la presidenza della repubblica a seguito della vittoria della rivoluzione federale.