PATRIMONI STORICI NATURALI:

Laja, il villaggio dove venne fondata in origine la città della La Paz dal capitano spagnolo Alonzo de Mendoza. Nella piazza principale troviamo la chiesa di Laja, all’interno quadri di grande importanza, particolare il frontale Sacro tutto in argento.
Chiesa di Tiwanuku. Opera conclusa nel 1612, anche qui presente il bel frontale Sacro di argento, considerata tra le più importanti della regione.
Chiesa di Jesùs di Machaca: costruita con una sola navata a forma di croce latina, si possono apprezare quadri dipinti dall’artista Juan Ramos. Esposti quadri di artisti mai identificati: tra le cose più interssanti la Sacrestia.
Copacabana. Situata a 158 km. Dalla La Paz, altitudine 3841 m. Molto bella la cittàdina nella quale troviamo il famoso santuario della Madonna Morena di Copacabana, immagine intaglia nel 1592 su legno dall’artista Francisco Tito Yupanqui, artista nativo discendente degli Incas. Santuario molto bello datato XVI. La magnificienza del lago Titicaca e la fede per la Madonna, attragono molti pellegrini e turisti: santuario costruito nel 1610 -1619 da Francisco de Siguenza, si consiglia la visita a questo Santuario, anche se breve: inoltre all’interno dettagli realizzati nel 1618 dall’artista Sebastian Acosta Inca.
Osservatorio Astronomico di Copacabana. una particolare struttura di pietre Litiche costruite da culture precedenti; raggiungere la cima impegna quasi 60 minuti, la vista da quassu sul lago navigabile più alto del mondo merita la fatica fisica.
Bagni dell’Inca o Kusijata. Li troviamo a 2 km. Da Copacabana, una grande casa con varie terrazze ed un cammino di tipo Precolombino. Si nota un tunnel perforato per incontrare l’acqua, sia da bere e sia per l’irrigazione delle terrazze agricole presenti.
Intikala – tribunale dell’Inca: situato a circa 200 metri da Copacabana, sul cammino che conduce verso Tquina – La Paz, si tratta di una seria di gigantesche pietre abilmente lavorate su roccia viva, utilizzate anche come piedistalli per gli idoli, battezzato dagli spagnoli come il tribunale dell’Inca.
Artigianato in Copacabana: nella piazza principale gli ambulanti artigiani si dedicano alla realizzazione di artiginato rappresentativo della Madonna di Copacabana: nella via principale della cittàdina molteplici negozi di artigianato locale: ottimi piatti a base di trota nei ristorantini della zona.
Il Calvario: un cammino di pietre che giunge ad un piccole colle, usato dalla gente locale come penitenza per i propi peccati. La vista sul lago, davvero bella.
Valle della Luna. Situato a 15 km. Dalla la Paz. La erosione del tempo e i suoi venti hanno formato un congiunto davvero particolare, dando la sensazione ai visitatori di vedere un altro mondo, quasi lunare la vista, merita la visita.
Palca. Al sud/est della città a 68 km. Troviamo un caratteristico villaggio e in particolare, bella la vista della cima Illimani. Panorami davvero belli in un quadro tutto naturale dipinto dalla natura.
Valle del Zongo: Vicino Milluni, una zona miniera si riscontra un cimitero con particolari tombe a colori, tradizioni locali.
Alto Beny – Puerto Linares – Santa hana de Huachi – Covendo: continuando il cammino verso la paz, caratteristici villaggi ci accompagnano lungo il percorso: queste ragione presente un particolare paesaggio esotico e fauna tipica dell’amazzonia Boliviana.

Loading...

Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

Close